Il piccolo Lord è stato pubblicato la prima volta a puntate sul St. Nicholas Magazine nel 1885 e in volume nel 1886. Il libro rappresentò un successo commerciale per il giornale e per la sua autrice. Costituì anche un precedente nel campo della legislazione dei copyright, quando nel 1888 l’autrice vinse una causa sui diritti… Leggi tutto
Tag: edizioni fermento
Maurice Leblanc: Arsene Lupin ladro gentiluomo, la prima apparizione di un personaggio leggendario
‘Arsène Lupin ladro gentiluomo’ è il primo romanzo nel quale appare questo ladro che ha saputo trasformare il furto in un’opera d’arte. Maestro del travestimento per eccellenza, Lupin, pur discendendo da una famiglia aristocratica si pone come un anticonformista, opponendosi infatti all’ipocrisia imperante nella società e nei salotti della Belle Epoque. Lotta contro i rappresentati… Leggi tutto
Sant’Agostino: Le confessioni, uno dei massimi capolavori della letteratura cristiana
Tra i padri della Chiesa e tra i principali scrittori cristiani, Sant’Agostino scrisse quest’opera biografica intorno al 400 e rappresenta uno dei massimi capolavori della letteratura cristiana. Il filosofo si rivolge a Dio e racconta la storia della propria vita, soffermandosi in dettaglio sulla propria conversione al Cristianesimo. Con il suo stile vocativo, con la… Leggi tutto
Maurice Leblanc: Arsene Lupin contro Herlock Sholmes, sfida tra giganti
Tra il furto di un piccolo scrittoio di mogano in cui era custodito un biglietto vincente della lotteria e l’uccisione del ricco barone d’Hautrec, appare sempre una Dama Bionda. Arsène Lupin è accusato di omicidio, anche se tutti sanno che il “ladro gentiluomo” non uccide. Herlock Sholmès indaga ma Lupin con i suoi trucchi riuscirà… Leggi tutto
Maurice Leblanc: Le confidenze di Arsene Lupin, nove avventure di un personaggio indimenticabile
Arsène Lupin, il “ladro gentiluomo”, nelle nove avventure di questo libro si racconta in modo davvero autentico, facendoci conoscere intimamente il personaggio che troveremo nei successivi romanzi scritti da Leblanc. Scheda del libro – Le confidenze di Arsene Lupin ebook Leblanc Acquistalo subito! ACQUISTA L’EBOOK SU AMAZON (KINDLE) A 2,99 EUR ACQUISTA L’EBOOK SU… Leggi tutto
Fedor Dostoevskij: Povera gente, un sublime romanzo epistolare
Un romanzo epistolare. La storia di due giovani anime, un ragazzo e una ragazza, che iniziano una corrispondenza nella quale si raccontano i propri sogni, le speranze, le paure, la fatica quotidiana di una vita dura, povera, intinta nella miseria più nera. Un amore che sboccia e che sembra spalancare le porte verso la felicità,… Leggi tutto
Grazia Deledda: Cenere, la gravidanza di una donna sola
Pubblicato nel 1903 a puntate nel periodico fiorentino Nuova Antologia e nel 1904 a Roma in volume unico, di questo romanzo di Grazia Deledda fu realizzata una riduzione cinematografica con l’interpretazione di Eleonora Duse. Olì è una ragazza che vive col padre e i fratellini. Una vita felice e spensierata la sua, nella casa cantoniera affidata… Leggi tutto
Grazia Deledda: Cosima, autobiografia romanzata dell’autrice
Cosima è l’autobiografia romanzata di Grazia Deledda. Fu pubblicato postumo nel 1937 e narra dell’infanzia e dell’adolescenza della scrittrice. Un’interminabile serie di disgrazie familiari, all’interno di un clima di feroce arretratezza culturale che le incatenava l’esistenza, formerà il carattere e la personalità della Deledda che la porteranno a desiderare ardentemente di fuggire dalla Sardegna per… Leggi tutto
Fedor Dostoevskij: Memorie dal sottosuolo, tra i capolavori assoluti della letteratura mondiale
Romanzo del 1864 diviso in due parti, questo capolavoro di Dostoevskij prende il via come una critica sociale che si schiera contro il positivismo e tutti quegli ideali ottimistici che sono i fondamenti di una società basata su benessere, scienza e ragione. Secondo l’autore russo, l’uomo manifesta un desiderio di sofferenza che non può approdare… Leggi tutto
Grazia Deledda: Marianna Sirca, le passioni crudeli di personaggi innocenti
Grazia Deledda in questo romanzo usa di un linguaggio vero, forte, un linguaggio che pulsa. Scava nelle paure e nei pensieri più intimi dei protagonisti: Marianna Sirca di modeste origini, ma divenuta ricca grazie a un’eredità e il suo amante Simone Sole, un giovane bandito nuorese. Un racconto crudele come le stesse passioni dei personaggi… Leggi tutto